7 - 13 ottobre 2019 - diversi e uguali: promuoviamo l'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi ad Arezzo

In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (7-13 ottobre 2019) la sezione AID di Arezzo organizza un convegno gratuito e aperto al pubblico, dal titolo "Metodologie Didattiche, Processi di Apprendimento e DSA tra Ricerca Formazione e Didattica" e un'assemblea aperta ai soci e non soci, gratuita, per confrontarsi sui DSA con il coinvolgimento di due operatori del centro Futurabile.
Lunedì 07 ottobre 2019, ore 09.00 – 12.30
Dip.to Scienze della Formazione, Umane e della Comunicazione Interculturale, Università degli Studi di Siena - sede di Arezzo, viale Luigi Cittadini, 33 - AULA 1
"Metodologie Didattiche, Processi di Apprendimento e DSA tra Ricerca Formazione e Didattica"
- Presentazione dell'iniziativa e Saluti Istituzionali Ferdinando Abbri, Direttore del Dipartimento; Loretta Fabbri, Professore ordinario di Didattica e metodologia dei processi educativi e formativi; Lucio Artini, presidente sezione AID di Arezzo
- Dislessia: sviluppi attuali e prospettive Cesare Cornoldi, Professore emerito di Psicologia dell'apprendimento e della memoria presso Università degli Studi di Padova, psicologo dell’età evolutiva e dei DSA
- Tavola rotonda coordinata da Loretta Fabbri, Professore Ordinario di Didattica generale presso il Dipartimento
Intervengono:
- Alessandro Artini, Dirigente dell'ITIS Galileo Galilei di Arezzo
- Marco Chioccioli, Dirigente dell'Istituto Comprensivo 4 Novembre di Arezzo
- Roberta Poggi, Referente DSA del Liceo Artistico Piero della Francesca
- Letizia Rubeca, Referente DSA dell'Istituto Comprensivo Piero della Francesca
- Francesca Bracci, Ricercatrice di Didattica e Pedagogia Speciale presso Università Europea di Roma
- Alessandra Romano, Ricercatrice di Didattica generale e Pedagogia Speciale presso Università di Siena
- Due studenti delle scuole secondarie
Scarica la locandina dell'evento
INGRESSO GRATUITO. Gli studenti dell'Università di Siena interessati a partecipare sono pregati di rivolgersi al Dipartimento Scienze della Formazione, Umane e della Comunicazione Interculturale
Per tutti gli altri partecipanti è richiesta iscrizione online, cliccando sul pulsante arancione qui sotto
VERRÀ RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Assemblea aperta dei soci AID: diversi ed eguali, promuoviamo l'equità
Giovedì 10 ottobre 2019
Dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso Associazione I Care - via Alfieri , 49/E
Un momento di confronto aperto sia ai soci AID della sezione sia ai non soci, con il coinvolgimento di due operatori del centro di abilitazione-riabilitazione Futurabile, che potranno fornire ai partecipanti supporto e consigli su come affrontare i disturbi specifici dell'apprendimento.
Intervengono:
- MOIRA CHIANUCCI - logopedista
- FRANCESCA ALLEGRIA - psicologa, psicoterapeuta
INGRESSO GRATUITO. E' richiesta iscrizione online, cliccando sul pulsante arancione qui sotto